Come scegliere il vaso giusto (e bello) per le tue piante ?

 

 

Scegliere il vaso giusto può essere complicato. Ci sono molte variabili, il tipo di pianta, di arredamento. Come orientarsi? Ecco qualche consiglio utile!

 

Soprattutto quando si è alle prime armi la scelta del vaso è sempre qualcosa che può apparire piuttosto difficile. Molti pensano che il vaso di plastica sia da eliminare immediatamente, rinvasando la pianta in un vaso di ceramica o terracotta.

In realtà per molte piante non c’è nessun problema a rimanere nel vaso di plastica, anzi il rinvaso è comunque un momento piuttosto traumatico per la pianta, quindi a detta di molti esperti, se non è necessario si può tranquillamente evitare. In questi casi un portavaso è la soluzione più semplice per coniugare l’estetica con la praticità.

 Vediamo allora qualche esempio di vaso (o portavaso) adatto alle tue piante e alle tue esigenze.

 

CESTA PER PIANTE 

È diventata quasi un classico, soprattutto per chi ama lo stile etnico o comunque un accessorio in grado di portare calore e un tocco “artigianale” all’arredamento. Sta bene sia per terra che su un rialzo o su un mobile ( a seconda della dimensione della pianta). In questo caso parliamo di un coprivaso, infatti di solito si mantiene il vaso in plastica con un sottovaso e si mettono entrambi dentro alla cesta. 

Così facendo si sfrutta un’altra ottima caratteristica di questo oggetto: la praticità. I manici infatti sono molto comodi per spostare le piante, soprattutto quelle di una certa dimensione. Insomma la cesta intrecciata presenta molti vantaggi e si integra bene a diversi stili di arredamento . Ne esistono di moltissimi tipi e potete trovarla anche nel nostro shop, da ordinare comodamente online.

 

VASI IN CERAMICA

I vasi in ceramica hanno una storia davvero antica, basti pensare che i Greci li usavano come importante merce di scambio e tutta un’economia girava intorno a questi manufatti. Per tornare ai nostri giorni e alle nostre piante, possono essere utilizzati sia come vasi che come portavasi.

 Nel primo caso è importante che siano dotati di foro di drenaggio, per permettere all’acqua in eccesso di fuoriuscire nel sottovaso dopo un’innaffiatura. Fa comodo anche se utilizzato come coprivaso, così si evita che l’acqua si accumuli dentro il vaso dove se non eliminata può causare ristagni idrici e danneggiare le radici.

 La ceramica smaltata permette di avere decorazioni molto belle, rispetto alla semplice terracotta è meno resistente al gelo, quindi se le temperature scendono molto bisogna tenerne conto.

Non sono così diffusi, ma ci sono anche vasi in ceramica con il sottovaso integrato. In questo modo si evita di avere dei sottovasi in plastica che spesso con il tempo ingialliscono e si rovinano. Nel nostro shop potete trovare il modello Rico che ha queste caratteristiche, interamente artigianale. In consegna direttamente a casa.

 

VASI PER IDROPONICA

Coltivare le piante in acqua, con il metodo idroponico, è una soluzione facile che richiederà pochissime cure. Infatti nella maggior parte dei casi basterà di ricordarsi di cambiare l’acqua ogni 3/4 settimane. Perfetto quindi anche per piante da tenere in ufficio, su una scrivania, ambienti in cui è facile dimenticarsi di bagnarle.

 In commercio esistono moltissime proposte, si tratta di vasi che funzionano bene anche come stazioni di propagazione. Ovvero quando vogliamo moltiplicare una pianta da una talea. È un modo facile e molto economico per cominciare, magari facendovi regalare una talea di un Pothos o un’altra pianta poco impegnativa da un amico o amica con il pollice verde.

 

---

Il mondo dei vasi è molto ampio e questo è un primo assaggio sull’argomento a cui sicuramente dedicheremo altri articoli. Speriamo di averti dato qualche informazione utile e se hai commenti, domande o vuoi condividere i tuoi vasi preferiti puoi farlo sui nostri canali Facebook e Instagram. Ti aspettiamo!

it